


Chi consegue il diploma di Liceo delle Scienze umane possiede una padronanza dei linguaggi, delle
metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle Scienze umane.
Ha le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei fenomeni
collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.
FA PER TE SE
-
ti interessano l’ambito sociale, le tematiche relative all’educazione, alla Psicologia (che studia i processi mentali, la personalità, il comportamento, le relazioni), alla Pedagogia (che studia le teorie, le metodologie e le problematiche che riguardano l’educazione e la formazione dell’uomo), all’Antropologia (che studia la cultura nei diversi gruppi umani) e alla Sociologia ( che studia l’evoluzione e lo sviluppo delle strutture sociali);
-
ti piace cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi;
-
ti incuriosiscono i linguaggi, le metodologie e le tecniche di indagine nel campo delle Scienze umane;
-
sei ordinato, preciso e possiedi buone capacità di organizzazione dello studio.
DURATA: 5 anni - TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Diploma di Liceo delle Scienze Umane
​
IMPARI A:
-
Conoscere gli ambiti di studio delle Scienze umane attraverso lo studio della Psicologia, della Pedagogia, della Sociologia e dell’Antropologia;
-
Riconoscere le diverse tipologie educative, le relazionali e sociali della cultura occidentale attraverso lo studio di autori e opere;
-
Confrontare teorie e strumenti per capire le differenti realtà sociali, prestando particolare attenzione all’ambito dell’educazione, della formazione, dei servizi alla persona, del mondo del lavoro e dell’intercultura;
Utilizzare le metodologie relazionali e comunicative più importanti, anche quelle legate alla media education.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE